noKaos Personalizzazione

Elenco delle personalizzazioni grafiche.

Dalla prima videata si elencano le personalizzazioni esistenti.
Cliccando sulla icona posta nella colonna più a sinistra (generalmente una piccola matita, ma dipende dal tema utilizzato) si entra nella relativa videata per modificare i dati.
Per inserirne di nuove premere il bottone 'Nuovo'
Nella videata successiva si effettuano i dovuti inserimenti o modifiche.

E' possibile avere più personalizzazione associate alla sede.
Questo permette di modellare la visualizzazione grafica in base alle unità e all'operatività dell'unità stessa.
Esempio : in una sede possiamo avere un numero minore di unità pertanto si possono utilizzare caratteri più grandi oppure una luminosità dell'ambiente diversa oppure un monitor più piccolo o più grande oppure in una sede non c'è la necessità di indicare la 'descrizione breve' dell'unità in quanto non ce ne sono altre uguali (es. cassa unica)
In questa maniera abbiamo la possibilità di personalizzare la sede come desideriamo.

Sistema di visualizzazione :
La grafica viene presentata in 1 o 2 o 3 tabelle (tabelle come quella di qualsiasi gestore testi con righe e colonne) a riga unica e colonne personalizzate.
Tabella intestazione : se prevista la visualizzazione del logo o di una descrizione personalizzata, altrimenti non viene visualizzata
Tabella contenitore : tante righe quante sono le unità da visualizzare e 1 o 2 o 3 colonne in base a quali dati si devono visualizzare (descrizione breve e/o descrizione estesa e numero)
Tabella piede :
se prevista la visualizzazione del logo o di una descrizione personalizzata, altrimenti non viene visualizzata

Descrizione : per identificare la personalizzazione
Unità di misura della tabella : in % rispetto alla risoluzione dello schermo o in pixel come valore assoluto.
In pixel rimane lo stesso valore a prescindere dalla risoluzione dello schermo.
Questo valore è utilizzato esclusivamente nella generazione della tabella. Si consiglia di utilizzare in '%'
Refresh in secondi : nr.di secondi cui la videata è aggiornata per rilevare il numero successivo. Il default di 5 secondi è un valore ottimale, ma si può incrementarlo per avere la possibilità di avere un intervallo maggiore tra un numero e l'altro dopo il comando di 'avanti'.
Il refresh comporta un invio di dati irrilevante e non genera traffico internet, si quantifica in pochi byte che rapportati ad una intera giornata sommano alcuni KByte!
Audio : è possibile disattivare l'audio al cambio del numero. Il numero cambiato rimane comunque lampeggiante per 3 secondi.

Tabella contenitore
Altezza : altezza dell'intera tabella in termini di unità di misura indicata sopra. Le righe saranno proporzionalmente divise.
Dimensione : dimensione orizzontale della tabella in termini di unità di misura indicata sopra (di norma l'effettiva risoluzione dello schermo. Indicando come unità di misura '%' questo valore può essere 100=100% della risoluzione orizzontale dello schermo
.
Colore sfondo : colore di sfondo dell'intera tabella. Questo colore molto probabilmente sarà sostituito dal colore di sfondo della cella stessa o dal colore di sfondo se indicato nell'unità
Dimensione bordo : dimensione del bordo delle celle. Il valore 0 elimina il bordo!
Colore bordo : colore specifico del bordo, se esistente
Spaziatura tra celle : spaziatura orizzontale tra le celle per non far coincidere il primo carattere della descrizione troppo vicino al bordo della tabella

Tabella intestazione e Tabella piede
Se si desidera indicare una riga in testa o in fondo cui si può accomodare il proprio logo e/o una descrizione.
Altezza : altezza della tabella in termini di unità di misura sopra indicata. L'altezza totale della videata è data da 'altezza intestazione + altezza piede + altezza contenitore'. La somma di questi 3 valori deve dare al massimo la risoluzione del video o 100% se unità misura in percentuale. E' ben togliere 'qualche' pixel o un 2% se sono previsti bordi e spaziature in modo da visualizzare le intere tabelle senza la barra verticale di scorrimento!
Posizione logo : le posizioni del logo sono fisse. Nessuna visualizzazione oppure in alto a sinistra per l'intestazione, nessuna visualizzazione  oppure in basso a destra per il piede.
Descrizione nell'intestazione o nel piede : se presente viene visualizzata
Font : nome del fonto tra quelli disponibili
Dimensione :
dimensione del font in pixel
Colore del testo : scegliere un colore che si contrasti con lo sfondo della cella o della tabella o da quello indicato in 'unità operative'
Grassetto : spuntare se si desidera il grassetto
Italico : spuntare se il carattere deve essere Italico

Righe
Visualizza : se deve essere visualizzato il contenuto relativo alla 'Descrizione'
Descrizione : campo non editabile. Indica a cui si riferisco i dati che andranno personalizzati
Dimensione cella : dimensione della cella in termini di unità di misura di cui sopra. La somma dei valori delle 3 righe visualizzate deve dare al massimo la risoluzione orizzontale o 100% se unità di misura è '%'
Allineamento orizzontale : sinistra/centro o destra.
Font : nome del font tra quelli disponibili
Dimensione :
dimensione del font in pixel
Colore del testo : scegliere un colore che si contrasti con lo sfondo della cella o della tabella o da quello indicato in 'Unità operative'
Colore cella : colore di sfondo che sostituisce lo sfondo della tabella e potrà essere sostituito da colore di sfondo delle 'unità oprative'
Grassetto : spuntare se si desidera il grassetto
Italico : spuntare se il carattere deve essere Italico


Attenzione : la memorizzazione dei dati avviene : il bottone 'Aggiorna' o 'Inserisce' riguarda i dati della personalizzazione, mentre 'Salva selezionati' riguarda la videata delle righe


Logica della applicazione